Orario delle S. Messe
9.00
19.00
19.00
8.00
10.30
19.00
Sacramento del Perdono (Confessioni)
La confessione ti offre l’occasione di riconciliarti con Dio chiedendogli perdono e ottenendo la sua misericordia.
Prima di confessarti raccogliti in silenzio per qualche istante a rammentare ciò che hai fatto e che è dispiaciuto al Signore o ha danneggiato altri, e per cercare quello che puoi fare per essere un cristiano migliore.
Una confessione sincera è l’occasione per rinnovare l’anima e aprirti alla grazia di Dio.
per parlare con i sacerdoti rivolgersi in Sacrestia o in Ufficio Parrocchiale
Per gli ammalati
«Il cuore del vostro Ministero è andare là dove il va Signore, onorando il privilegio che Dio riserva ai piccoli e ai poveri. Si va dove Lui va e si va perché Lui va»
Una persona che non ha la possibilità di uscire di casa può telefonare per chiedere di ricevere l’Eucaristia in casa.
6XTUTTI
Preghiera in Famiglia
Pregare in famiglia è importante?
Se vuoi trasmettere a quelli che ami, alla tua famiglia, una grazia che crescerà in loro trasmettigli il dono della preghiera.
Avvisi settimanali
- E’ aperto ogni giorno dalle 13.20 fino alle 18.30
- ACR: martedì ore 16.15
- ACG 1: martedì ore 19.00
- GRUPPI DI CATECHISMO: mercoledì dalle 15.30-16.45 e 16.30-17.45 e il sabato primo anno di catechismo dalle 9.00 alle 10.15
- ACG 2: domenica ore 19.30
- PREGHIERA IN FAMIGLIA: ogni lunedì alle ore 20.30
- LECTIO DIVINA: mercoledì alle 20.30
Elezioni del Nuovo Consiglio Pastorale:
- Domenica 14 febbraio 2021: Elezioni del Nuovo Consiglio Pastorale:
Il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha il compito di assistere il parroco nella cura pastorale della parrocchia. E’ composto da persone rappresentanti eletti della comunità parrocchiale e da persone designati dal parroco.
Si occupa di elaborare il programma pastorale della parrocchia negli ambiti della catechesi, della liturgia e della carità, tenendo conto delle direttive diocesane e comuni a tutta l’unita pastorale.
Il Consiglio Pastorale fa si che il maggior numero possibile di persone partecipi, anche attivamente, alla vita parrocchiale. Si incarica della ricerca di nuovi collaboratori volontari e della loro formazione permanente.
Il Consiglio Vaticano II li ha sottolineato in particolare la chiamata di tutti i battezzati a sostenere attivamente la missione e il compito della Chiesa e ed assumervi responsabilità: tramite l’impegno sociale, la trasmissione della fede, l’insegnamento e l’annuncio, nonchè la cura della liturgia e della vita parrocchiale.
I membri del Consiglio Pastorale rendono visibile la responsabilità comune di tutti i battezzati affinchè la missione e il compito della Chiesa si realizzano concretamente nella comunità.
Chi è disponibile a candidarsi e partecipare alle Elezioni si rivolga ai sarcedoti.
- LAVORI DI RESTAURO: Ci scusiamo per i disagi provocati dal cantiere. Chi volesse contribuire alle spese può farlo con una offerta da versare sul CONTO CORRENTE BANCARIO presso la Banca Etica:
IBAN: IT68X 05018 02200 0000 11718475 oppure con un prestito che la Parrocchia restituirà entro dicembre 2022.
- Contribuire / Donazione: Per contribuire alle necessità della parrocchia fai una donazione sul conto intestato alla Parrocchia presso la Banca Popolare Etica:
IBAN: IT68X 05018 02200 0000 11718475 indicando nella causale “Sostegno attività parrochiali e caritas”.
Parrocchia Gesù Divino Operaio – Diocesi di Trieste
Via Bernardo Benussi, 13, 34148 Trieste (TS)
Ufficio Parrocchiale:
Tel. 040 / 811368
Parroco:
Don Roberto Pasetti 3475767757
Informazioni:
Commenti recenti