Per partecipare alla preghiera in famiglia puoi collegarti lunedì 14 giugno alle 20:30 su ZOOM
ID riunione: 785 873 9032
Codice di accesso: Gdo2

Genitore: Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Chiediamo perdono a Dio Padre delle scelte di male fatte oggi e ringraziamo per quanto ci ha donato. (alcuni momenti di silenzio)
A cori alterni genitori e figli:
Uno solo è Dio:
il Padre dal quale tutto proviene
e noi siamo per lui.
Uno solo è il Signore:
Gesù Cristo per mezzo del quale tutto esiste
e noi esistiamo per mezzo di lui.
C’è una diversità di doni
ma uno solo è lo Spirito
c’è una diversità di servizi
ma uno solo è il Signore
c’è una diversità di azioni
ma uno solo è Dio
che opera tutto in tutti!
Siamo stati battezzati in un unico Spirito
per formare un solo corpo,
giudei e greci, schiavi e liberi
tutti abbeverati ad un unico Spirito.
Tutti: Cantiamo al Signore perché ci ama per sempre.
Cantate al Signore un canto nuovo, cantate al Signore, abitanti del mondo, cantate e benedite il Signore! Ogni giorno annunziate: è lui che ci salva!
Tutti: Cantiamo al Signore perché ci ama per sempre.
Il Signore ha fatto l’universo: attorno a lui splendore e maestà, nel suo santuario potenza e bellezza. Rendete al Signore, popoli del mondo, rendete al Signore gloria e potenza, rendete a lui la gloria che gli spetta.
Tutti: Cantiamo al Signore perché ci ama per sempre.
Dite a tutti gli uomini: il Signore regna, giudica i popoli con giustizia. Egli rende stabile il mondo, che non sarà mai scosso.
Tutti: Cantiamo al Signore perché ci ama per sempre.
Si rallegrino i cieli, esulti la terra, frema il mare e quanto vi è contenuto, sia in festa tutta la campagna; danzino di gioia gli alberi del bosco, davanti al Signore che viene, che viene a giudicare la terra: giudicherà il mondo con giustizia e tratterà i popoli con equità.
Tutti: Cantiamo al Signore perché ci ama per sempre.
Dalla prima lettera di S. Paolo apostolo ai Corinti 13,4-7
Chi ama è paziente e generoso. Chi ama non è invidioso non si vanta non si gonfia di orgoglio. Chi ama è rispettoso non cerca il proprio interesse non cede alla collera dimentica i torti. Chi ama non gode dell’ingiustizia, la verità è la sua gioia. Chi ama è sempre comprensivo, sempre fiducioso, sempre paziente, sempre aperto alla speranza.
Tutti: Signore insegnaci ad amare.
Quando incontriamo le persone che non sopportiamo.
Tutti: Signore insegnaci ad amare.
Quando non riusciamo a perdonare.
Tutti: Signore insegnaci ad amare.
Quando ci viene chiesto di aiutare gli altri.
Tutti: Signore insegnaci ad amare.
Per il creato che ci è affidato.
Tutti: Signore insegnaci ad amare.
A conclusione della giornata affidiamoci alla preghiera dei santi e di Maria Santissima in particolare:
Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio,
santa Madre di Dio:
non disprezzare le suppliche
di noi che siamo nella prova,
e liberaci da ogni pericolo,
o vergine gloriosa e benedetta.
Genitori: Il Signore ci conceda una notte serena e un riposo tranquillo.
Nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Amen.
Commenti recenti