SERVIZIO PARROCCHIALE SOVVENIRE
La nostra parrocchia partecipa ai progetti CEI per la promozione del sostegno economico alla Chiesa Cattolica (più comunemente detto SOVVENIRE).
In particolare, ogni anno, nel periodo che va da aprile a settembre, i referenti parrocchiali insieme al parroco promuovono, attraverso il progetto “una firma per unire” la raccolta delle firme per l’8xmille alla Chiesa Cattolica ed allestiscono un banchetto in fondo alla chiesa al termine della Messa domenicale dove si possono chiedere informazioni e, per chi non presenta la dichiarazione dei redditi, c’è anche la possibilità di firmare per la Chiesa Cattolica. Anche durante la festa campestre, nel mese di luglio, viene allestito il “gazebo per unire”: un gazebo che permette a tutti gli interessati di avere maggiori informazioni su come vengono spesi i fondi che la Chiesa riceve dall’8xmille ed eventualmente apporre la propria firma.
Nella fase finale dell’anno la parrocchia partecipa anche al progetto “Uniti nel dono”, un progetto che intende sensibilizzare i fedeli sull’importanza del sostentamento dei sacerdoti. Vengono mostrate testimonianze, film su sacerdoti e viene distribuito materiale informativo per chi vuole approfondire il tema. Attraverso il progetto “uniti nel dono” vengono anche raccolte le donazioni dei fedeli per il sostentamento economico dei sacerdoti; le donazioni sono deducibili dal proprio reddito pertanto il servizio parrocchiale si occupa di consegnare ai fedeli le ricevute dell’Istituto Centrale per il Sostentamento Clero.
La sensibilizzazione sui temi del Sovvenire avviene anche attraverso degli incontri formativi che permettono di condividere con i fedeli i valori del sovvenire e di comunicare, nella massima trasparenza, le principali voci di spesa nella gestione economica della parrocchia, della diocesi e della Chiesa Cattolica Italiana in generale.